venerdì 1 febbraio 2008

Yoda

Avete mai desiderato sapere com'è stata la vita di Yoda?
Beh allora vi accontento!!!

Yoda


Pianeta Sconosciuto
Razza Specie tridattile sconosciuta
Sesso Maschio
Altezza 66 centimetri
Occhi Verdi
Capelli Bianchi
Legami Jedi, Repubblica Galattica

«Fare. O non fare. Non c'è provare.»
(Yoda)
Il Maestro Yoda (896 BBY - 4 ABY) è un personaggio dell'universo di Guerre Stellari. Era uno dei pochi Jedi scampati alla morte durante la Guerra Civile Galattica e alla Grande Purga Jedi.
Biografia
Yoda era il Gran Maestro del Consiglio Jedi e dell'Ordine Jedi, uno dei membri più saggi e anziani dell'Ordine, e probabilmente il più potente Jedi prima dell'arrivo del prescelto della Forza, Anakin Skywalker. Aveva abilità eccezionali nel combattimento con spada laser, impiegando acrobazie tipiche dello stile Ataru. Dopo essere stato addestrato dal Maestro N'Kata Del Gormo, lui stesso, come Maestro, dall'800 BBY al 19 BBY aveva addestrato, anche se per breve tempo, quasi tutti gli Jedi appartenenti all'Ordine - come Gran Maestro addestrava i Youngling, o iniziati Jedi, nel Tempio Jedi prima che venissero dati a un Cavaliere o a un Maestro. Probabilmente l'unico Jedi non addestrato da Yoda era proprio Anakin Skywalker, che venne preso subito da Obi-Wan Kenobi. Questo potrebbe aver influito molto sulla sua caduta al Lato Oscuro della Forza. Lo studente più importante di Yoda fu molto probabilmente Luke Skywalker, fungendo da collegamento tra Vecchio Ordine Jedi e il nuovo Ordine Jedi. Altri allievi importanti di Yoda (presi sotto diretta tutela come Padawan) erano il Conte Dooku e Mace Windu.










Durante la Repubblica (896 BBY - 22 BBY)
«Difficile da vedere, il Lato Oscuro è.»
(Yoda)
I dettagli sul passato di Yoda sono difficili da determinare, ma si conoscono alcuni eventi della sua storia. Venne tentato dal Lato Oscuro della Forza in un certo periodo della vita, come tutti i Jedi; "Dentro di me, una oscurità io porto". Nel 200 BBY, Yoda, insieme ad altri grandi Maestri, scoprì che la forma della Forza era diventata strana e incerta. Studiando il mistero in meditazione, il Consiglio aveva accettato la sua interpretazione - la potenza del Lato Oscuro stava crescendo. Alcuni pensavano a un imminente ritorno dei Sith, ma siccome nessun Signore Oscuro si era rivelato, Yoda propose una altra teoria: l'arrivo del Prescelto della Forza, che avrebbe distrutto i Sith e il Lato Oscuro una volta per sempre. In discordanza con Yoda, diversi giovani Jedi formarono una teoria nuova, la teoria del Potentium della Forza. Questa eresia non fu ben vista, e Yoda espulse tutti gli aderenti alla teoria nel 130 BBY.
Nel 32 BBY, Qui-Gon Jinn portò il giovane Anakin Skywalker davanti al Consiglio Jedi, chiedendo di prenderlo cone Padawan una volta che Obi-Wan Kenobi fosse stato promosso a Cavaliere Jedi. Yoda negò il consenso, credendo che il ragazzo fosse ormai troppo vecchio e troppo legato a sua madre per essere addestrato con sicurezza. Il suo futuro, come disse Yoda, era incerto. Dopo la morte di Qui-Gon per mano di Darth Maul il Consiglio ritrattò la sua decisione e diede a Obi-Wan la possibilità di prendere Anakin come apprendista. Personalmente, Yoda non era d'accordo, ma forse pensò che sarebbe stato un errore sprecare il grande potenziale nella Forza del ragazzo.
Le Guerre dei Cloni (22 BBY - 19 BBY)
«Cominciata, la guerra dei cloni è.»
(Yoda)





Dieci anni dopo, durante una investigazione, Obi-Wan Kenobi scoprì una fabbrica di cloni sul pianeta Kamino. Yoda andò su quel pianeta per vedere di persona i cloni, decidendo di usarli a beneficio della Repubblica. Con l'inizio della battaglia Yoda capì che l'armata dei droidi su Geonosis era controllata dal suo vecchio allievo Dooku, che aveva abbandonato l'Ordine Jedi per diventare un Signore dei Sith, creando la Confederazione dei Sistemi Indipendenti. Cominciò un epico duello tra i due nemici. Yoda era troppo potente nell'uso della spada laser e quindi Dooku dovette trovare un diversivo per fuggire. Facendo crollare una colonna su Obi-Wan e Anakin, feriti in precedenza, obbligò Yoda a usare i poteri telecinetici della Forza per fermarla. Anche se la Repubblica vinse la Battaglia di Geonosis sotto le direttive del Generale Yoda, il Maestro capì che le Guerre dei Cloni erano solo cominciate.
Nel 19 BBY, il Cancelliere Palpatine mise Anakin sul Consiglio Jedi come proprio rappresentante. Ancora una volta il Consiglio era incerto sulla maturità effettiva del ragazzo, ma non negarono la richiesta. Yoda e Mace Windu negarono comunque il grado di Maestro Jedi al ragazzo. Durante la ricerca del Signore Oscuro dei Sith, Palpatine, ormai rivelatosi come Darth Sidious, il capo supremo dell'Ordine Sith, diede l'Ordine 66 ai Clone Trooper, assicurando l'avvio dello sterminio dei Jedi. Yoda riuscì a fermare due Cloni che gli facevano da scorta in un solo colpo di spada laser.
Durante un incontro, Yoda e Obi-Wan Kenobi scoprirono di essere gli unici scampati al massacro. Con la scoperta della conversione di Anakin Skywalker al Lato Oscuro, diventando apprendista di Sidious con il nome Darth Fener, si misero d'accordo sul da farsi. Yoda sarebbe andato contro il Signore Oscuro Sidious, e Obi-Wan contro il suo ex-Padawan. Yoda e Sidious iniziarono il duello che avrebbe deciso il destino della Galassia. Pur essendo a parità di conoscenza con Sidious, se non superiore, e con una potenza nella Forza simile, Yoda non riuscì a battere il Signore Oscuro, probabilmente a causa del fatto che le morti degli Jedi riecheggiavano ancora nella Forza, disturbando la percezione del Maestro.
A causa di una esplosione causata dalla difesa di Yoda contro i fulmini di Sidious, i due combattenti vennero divisi e caddero. Yoda cadde per molti metri verso il fondo della sala, permettendo a Sidious di emergere vincitore. Yoda venne salvato poi da Bail Organa, che lo portò a Polis Massa.
Yoda capì che i figli di Skywalker dovevano essere nascosti all'Imperatore. Yoda raccomandò a Kenobi che Luke Skywalker sarebbe dovuto andare dalla sua famiglia, a Tatooine, e Leila Skywalker venne adottata da Bail Organa. Yoda inoltre, dopo la sconfitta, aveva sentito la voce di Qui-Gon Jinn riecheggiare nella Forza, insegnandogli uno dei segreti più grandi che potesse apprendere: la immortalità tramite la Forza Vivente, che permetteva di mantenere la propria identità anche nell'aldilà della Forza. Yoda insegnò questo segreto a Obi-Wan.
Esilio (19 BBY - 4 ABY)
«Fallito io ho. In esilio devo andare.»
( Yoda)

Durante la Grande Purga Jedi, Yoda fuggì verso Dagobah e vi si nascose per tutto il periodo della Guerra Civile Galattica. L'albero in cui Yoda aveva ricavato la propria capanna era impregnato di energia della Forza, nascondendo il piccolo Jedi da Fener, che era in ricerca degli ultimi Jedi rimasti.
Quando Luke Skywalker, figlio di Anakin Skywalker, arrivò a Dagobah, Yoda, dopo alcune esitazioni, a causa del fatto che Luke somigliava molto al padre ed aveva ormai 22 anni, decise di addestrarlo nelle vie della Forza. Il Maestro provò ancora una volta di essere un grande insegnante, riuscendo a insegnare a Luke la maggior parte delle conoscenze nel poco tempo utile. Prima di finire l'istruzione Luke decise di lasciare Yoda per confrontarsi con Darth Fener presso Bespin e per salvare i suoi amici. Yoda tentò di convincere Luke a non partire, per paura che potesse cedere alla tentazione del Lato Oscuro e di scoprire troppo presto la verità su suo padre. Il giovane promise che sarebbe tornato per completare l'addestramento.
Un anno dopo Luke tornò e trovò Yoda in cattiva salute, non in grado di continuare il suo addestramento. Yoda gli disse che per diventare un vero Jedi avrebbe dovuto affrontare di nuovo suo padre, Darth Fener. Yoda morì all'età di 900 anni, diventando tutt'uno con la Forza e mantenendo la sua identità come Fantasma di Forza.

















Poteri e abilità
«Un Jedi usa la Forza per conoscenza e difesa. Mai per attaccare.»
(Yoda)


Yoda raggiunse una maestria leggendaria nell'uso di tutte le forme di combattimento con spada laser, anche se la forma IV, Ataru, era la sua preferita per sorpassare le sue limitazioni in altezza. Era uno spadaccino eccezionale, dotato di grande velocità e destrezza. Yoda era un abilissimo diplomatico, preferendo sempre la parola prima di iniziare un eventuale combattimento. Yoda poteva confondere le persone usando il Trucco Mentale, riusciva a dissipare l'energia e a deflettere i Fulmini di Forza, era capace di usare la telecinesi per sollevare grandi oggetti. Aveva anche un talento nel percepire gli eventi del futuro ed era diventato insensibile alla presenza del Lato Oscuro (durante le Guerre dei Cloni passò brevemente al Lato Oscuro per capire il perché Dooku fosse andato lì. Dooku affermò che se Sidious avesse affrontato uno Yoda Oscuro sarebbe stato inevitabilmente distrutto). Yoda era capace di usare la Meditazione da Battaglia per sollevare il morale dei propri alleati e per diminuire la forza di volontà del nemico. Poteva eliminare le manifestazioni del Lato Oscuro usando la tecnica della Luce di Forza e poteva percepire la morte di singole persone ed identificarle. Queste abilità, in particolare, mostravano una maggiore conoscenza della Forza rispetto a qualsiasi altro Maestro Jedi o Signore dei Sith.
Personalità e tratti caratteristici
Ai suoi studenti, Yoda poteva apparire come una figura severa, che li metteva alla prova sia mentalmente che fisicamente fino a certi momenti, e in altri in cui si mostrava più amichevole. Gli studenti all'inizio non capivano bene i suoi metodi ma con il tempo si abituavano a capire la sua mentalità. Ai suoi pari del Consiglio Jedi, Yoda offriva una guida illuminata, e per questo era conosciuto come un saggio istruttore.
Yoda parlava una strana versione del Basic Galattico. Tendeva a piazzare i verbi dopo l'oggetto e il soggetto. Per esempio: Quando 900 anni tu avrai, bello non sembrerai". Yoda in tarda età era solito camminare con l'aiuto di un bastone. Una delle canne che aveva era un dono dei Wookiee. Generalmente masticava un bastoncino di gimer, ricco di nutrienti. Su Dagobah Yoda portava al collo uno strumento simile a un flauto di Pan.